La Riserva
La Riserva Naturale “Grotta di Entella”, istituita dalla Regione Siciliana e affidata in gestione al CAI Sicilia, con le sue peculiarità paesaggistiche, geologiche, vegetazionali e faunistiche si snoda tra i resti della mitica città omonima, di origine elima (VI sec. a.C.). Dal pianoro sommitale si gode di un magnifico panorama sulla valle del ramo sinistro del fiume Belìce. Entella fu un importante centro urbano e costituì l’ultima roccaforte della resistenza musulmana alla penetrazione latina nell’isola; fu distrutta da Federico II nel 1246.