Scopri!
Itinerario
Saper Fare
Riappropriarsi di identità e bellezza.
L’Itinerario
L’Itinerario del Saper Fare è un percorso dinamico e partecipativo nato con l’intento di valorizzare e mappare le competenze, i saperi e le produzioni che animano il territorio della Valle del Belìce. Non si tratta di un itinerario fisso, ma di una mappa in continua costruzione, destinata a crescere e trasformarsi grazie al contributo attivo delle comunità locali, degli artigiani, degli artisti, dei produttori innovativi e dei visitatori che attraversano i luoghi della Rete museale e natural belicina.
L’obiettivo principale è riconoscere e dare visibilità alle pratiche del saper fare che affondano le radici nella tradizione, ma proiettandosi anche verso il futuro tramite sperimentazioni, contaminazioni e nuove forme espressive. Il percorso si configura come uno strumento di sviluppo culturale e produttivo, in cui l’eredità immateriale si intreccia con le opportunità dell’innovazione locale.
Attualmente, l’itinerario coinvolge cinque comuni del territorio belicino, dove sono state individuate sei realtà artigiane e artistiche attive. Queste realtà rappresentano un primo nucleo vitale della mappa: botteghe storiche, laboratori di ceramica, tessitura, scultura, arti visive, manifatture alimentari, esperienze di design rurale e rigenerazione creativa che testimoniano la ricchezza e la diversità del fare locale.
L’Itinerario del Saper Fare è aperto e relazionale: ogni nuova tappa potrà essere proposta e co-progettata da cittadini, scuole, enti locali, associazioni culturali e operatori del turismo responsabile. Anche i visitatori potranno essere coinvolti come esploratori e narratori, contribuendo con le proprie esperienze alla mappa condivisa del territorio.