NEWS

Scadono il 17 aprile 12 Borse di Studio per il Master Fundraising per Arte e Cultura

Scadono il 17 aprile 12 Borse di Studio per il Master Fundraising per Arte e Cultura 1640 924 Rete Museale e Naturale Belicina

Il GAL Valle del Belìce, in qualità di partner del MASTER BREVE FUNDRAISING PER LE ARTI E LA CULTURA” promosso dalla Rete Museale e Naturale Belicina e Cultural Philantropy, al…

read more

20 CFP agli Architetti per riconoscimento Master Breve in Fundraising per le Arti e la Cultura

20 CFP agli Architetti per riconoscimento Master Breve in Fundraising per le Arti e la Cultura 150 150 Rete Museale e Naturale Belicina
Per gli architetti iscritti all’OAPPC_TP l’iscrizione al master è possibile alla quota agevolata di € 250,00, inoltre a tutti gli architetti partecipanti al master saranno riconosciuti 20 CFP. read more

Venerdì a Palermo presentazione del libro della Rete “Paesaggi del Belìce. Gli anni del prima e post-terremoto fino ai nostri giorni”

Venerdì a Palermo presentazione del libro della Rete “Paesaggi del Belìce. Gli anni del prima e post-terremoto fino ai nostri giorni” 1048 786 Rete Museale e Naturale Belicina

Verrà presentata venerdì 10 marzo a Palermo, alle 17 e 30 ai Cantieri Culturali alla Zisa nello Spazio Mediterraneo di Legambiente Sicilia, la pubblicazione dal titolo “Paesaggi del Belìce. Gli…

read more

Master Breve in fundraising per le arti e la cultura

Master Breve in fundraising per le arti e la cultura 1919 716 Rete Museale e Naturale Belicina

Per saperne di più visita la pagina informativa Master Breve in Fundraising per le Arti e la Cultura       La Rete Museale e Naturale Belicina e la Cultural…

read more

“Paesaggi del Belìce”: disponibile la prima pubblicazione della Rete Museale e Naturale Belicina

“Paesaggi del Belìce”: disponibile la prima pubblicazione della Rete Museale e Naturale Belicina 1418 1654 Rete Museale e Naturale Belicina

Prenotate la vostra copia mandando una mail a retemusealenaturalebelicina@gmail.com La Valle del Belìce ha una storia incredibile. Una storia, spesso dimenticata o talvolta fin troppo eccentrica animata da uomini, donne e…

https://retemusealebelicina.it/product/paesaggidelbelice/paesaggi-del-belice-glii-anni-del-prima-e-post-terremoto-fino-ai-nostri-giorni/

Intervista QdS sulle proposte didattiche della Rete Museale Naturale Belicina

Intervista QdS sulle proposte didattiche della Rete Museale Naturale Belicina 1600 1130 Rete Museale e Naturale Belicina
La Valle del Belìce e una scommessa: quella di puntare sui giovani, sulle scuole, sulla cultura vera, profonda, che si costruisce dal basso, in un’aula, con una lezione. Uno strumento: la Rete Museale e Naturale Belicina che parla agli studenti, che intende renderli protagonisti di un salto di qualità.
https://qds.it/valle-del-belice-tesoro-per-giovani/

BELìCE, IL SISMA DEI POVERI CRISTI” regia di Matteo Berdini con Fabrizio Marini

BELìCE, IL SISMA DEI POVERI CRISTI” regia di Matteo Berdini con Fabrizio Marini 580 322 Rete Museale e Naturale Belicina

In occasione della ricorrenza del Terremoto nella Valle del Belìce RaiStoria trasmetterà il 14 gennaio alle ore 18.30 lo speciale “BELìCE, IL SISMA DEI POVERI CRISTI” regia di Matteo Berdini…

read more

Tutte le proposte didattiche che coinvolgono la Rete alla scoperta dell’arte, della storia e della natura del Belìce

Tutte le proposte didattiche che coinvolgono la Rete alla scoperta dell’arte, della storia e della natura del Belìce 1021 652 Rete Museale e Naturale Belicina

Laboratori, visite guidate in musei ed itinerari nei luoghi della memoria. Sono alcune delle proposte didattiche che vedono coinvolta la Rete Museale e Naturale Belicina per l’anno scolastico 2022/2023, rivolte…

read more

PROGETTO CLIMAX. Ricostruire un patrimonio partecipato, pensato per i giovani della Valle del Belìce

PROGETTO CLIMAX. Ricostruire un patrimonio partecipato, pensato per i giovani della Valle del Belìce 2048 2048 Rete Museale e Naturale Belicina

Sei giovane, amante e curioso del tuo territorio e vorresti valorizzarlo? Vorresti lavorare nell’ambito della promozione turistica? Sei un operatore culturale già attivo sul territorio? Fai la guida turistica o…

read more

Trailer de “Le Cose Ritrovate”, documentario sul Belìce della regista Chiara Bazzoli

Trailer de “Le Cose Ritrovate”, documentario sul Belìce della regista Chiara Bazzoli 1200 630 Rete Museale e Naturale Belicina

La memoria del terremoto nella Valle del Belìce del 1968 è al centro del documentario “Le Cose Ritrovate” della regista Chiara Bazzoli. Le riprese del film sono completamente ambientate tra…

read more

    Back to top
    Preferenze Privacy

    Quando visiti il nostro sito Web, può memorizzare informazioni attraverso il tuo browser da servizi specifici, di solito sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Vale la pena notare che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

    Clicca per abilitare/disabilitare Google Analytics tracking code.
    Clicca per abilitare/disabilitare Google Maps.
    Clicca per abilitare/disabilitare video embeds.
    Il nostro sito Web utilizza i cookie, principalmente da servizi di terze parti. Definisci le tue preferenze sulla privacy e / o accetta il nostro utilizzo dei cookie.