Trailer de “Le Cose Ritrovate”, documentario sul Belìce della regista Chiara Bazzoli

Trailer de “Le Cose Ritrovate”, documentario sul Belìce della regista Chiara Bazzoli

Trailer de “Le Cose Ritrovate”, documentario sul Belìce della regista Chiara Bazzoli 1200 630 Rete Museale e Naturale Belicina

La memoria del terremoto nella Valle del Belìce del 1968 è al centro del documentario “Le Cose Ritrovate” della regista Chiara Bazzoli. Le riprese del film sono completamente ambientate tra i paesi coinvolti nel sisma di cinquantaquattro anni fa. Il documentario, prodotto dalla Apulia Film Commission e Fondazione CON IL SUD nell’ambito del progetto Social Film Production Con il Sud, è stato realizzato dalla Effendemfilm, dalla Rete Museale e Naturale Belicina e dagli Amici di Don Peppuccio Augello, preziosi partner di progetto.

A far da sfondo alle scene del documentario sono quindi i ruderi ed i luoghi che ancora portano i segni del terremoto del Belìce, con tutto il loro carico evocativo, immaginati dalla regista, come opere di Land Art. A descrivere e dare un titolo a queste simboliche opere d’arte sono chiamate direttamente le persone del luogo, che hanno vissuto quell’esperienza tragica e che rimangono legati al loro passato attraverso un ricordo, una fotografia, una poesia, una canzone…
“La Rete Museale e Naturale Belicina continua nella sua opera di divulgazione della realtà di un territorio ricco di passato e di presente – dice il presidente Giuseppe Maiorana – Tramite il lavoro del direttivo e l’apporto dei nostri soci procediamo nella strada intrapresa in questi anni, lavorando sulla dimensione nazionale ed internazionale del Belìce, nelle sue componenti sociali e culturali. Per noi è stato un piacere ed un onore contribuire fattivamente alla realizzazione del documentario di Chiara Bazzoli, amica della Rete e regista di grande sensibilità – continua Maiorana – E un film ambientato nel Belìce ci inorgoglisce ancora di più, perché è un riconoscimento alla memoria che cerchiamo di tutelare e tramandare”.
Share

    Back to top
    Preferenze Privacy

    Quando visiti il nostro sito Web, può memorizzare informazioni attraverso il tuo browser da servizi specifici, di solito sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Vale la pena notare che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

    Clicca per abilitare/disabilitare Google Analytics tracking code.
    Clicca per abilitare/disabilitare Google Maps.
    Clicca per abilitare/disabilitare video embeds.
    Il nostro sito Web utilizza i cookie, principalmente da servizi di terze parti. Definisci le tue preferenze sulla privacy e / o accetta il nostro utilizzo dei cookie.