Sei giovane, amante e curioso del tuo territorio e vorresti valorizzarlo? Vorresti lavorare nell’ambito della promozione turistica? Sei un operatore culturale già attivo sul territorio? Fai la guida turistica o la guida ambientale? Ti interessa l’ambiente, la natura e la cura del territorio? Sei appassionato all’uso della scrittura, fotografia o video making?
La Rete Belicina è partner del “PROGETTO CLIMAX. Ricostruire un patrimonio partecipato”, finanziato nell’ambito del bando Fermenti dal Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
LOTS – Libero Osservatorio Territoriale Sud – propone una riflessione critica sulle pratiche del turismo contemporaneo in Sicilia cercando di stimolare maggiore consapevolezza ambientale e territoriale nelle comunità che vivono alcune delle aree interne marginali dell’isola dove nonostante le straordinarie potenzialità turistico economiche, esistono ancora bassi tassi di occupazione e una costante percentuale di emigrazione giovanile. CLIMAX si rivolge ai giovani tra i 18 e i 35 anni, inoccupati residenti in Sicilia nelle aree di Palermo, la Valle del Belice e le Madonie.
Se sei interessato al progetto e ti ritrovi in questi requisiti, compila il seguente form per inviarci la tua candidatura entro il 10 gennaio 2023: https://kjn27t45n10.typeform.com/to/klgEiykT
Per maggiori info: https://lot-s.it/CLIMAX